CONDUTTIVIMETRO A MICROPROCESSORE HD 8706 - R1
CONDUTTIVIMETRO /
TERMOMETRO A MICROPROCESSORE
MODELLO HD 8706-R2
Strumento portatile che misura
conducibilità, TDS (solidi totali disciolti) e temperatura. I
range di misura dello strumento sono 0…200mS per la conducibilità,
0…99.9ppm, 0…99.9ppt per la misura di TDS, -50…+199.9°C per la
temperatura (La misura può essere limitata dal range di misura
della sonda: verificare i range). Il fattore di conversione TDS
può variare da un minimo di 0.4 ad un massimo di 0.8 ed è
impostabile da programma.
Caratteristiche principali:
- Campo
di misura / risoluzione dello strumento:
conducibilità:
da 0 a 199,9 µS / 0,1 µS - da 0 a 1999 µS / 1 µS - da 0 a
19,99 mS / 0,01 mS - da 0 a 199.9 mS / 0.1 mS
TDS: da 0 a 99.9 ppm / 0.1 ppm - da 0 a 999 ppm / 1 ppm
-da 0 a 9.99 ppt / 0.01 ppt -da 0 a 99.9 ppt / 0.1 ppt
Temperatura: 0...+90°C (+32...+194°F) con sensore
incorporato nella cella conduttimetrica SPT06;-50...+199,9°C
(-58...392°F) con TP 870 opzionale; risoluzione 0,1°C o 0,1°F.
- Precisione:
±0,5% f.s. ±0,5% della lettura per conducibilità e TDS; ±0,2°C
(±0,4°F) ±0,3% della lettura per tempera-tura (errore sonda
incluso).
- Compensazione
temperatura:
automatica nel range 0…100°C con aT = 0,00...4,00%/°C.
- Temperatura di
riferimento: 20°C o 25°C
selezionabile.
- Fattore di conversione c/TDS:
regolabile nel range 0.4…0.8.
- Display:
LCD 12 mm.
- Simboli sul display:
HOLD, RCD, REL, MAX, MIN, °C, °F, µS, mS, A(=ppm), B(=ppt).
- Frequenza di
conversione A/D: ca. 1 sec.
- Funzioni:
Autorange, HOLD, memorizzazione RCD, MAX/MIN, misure relative,
calibrazione automatica e/o manuale con riconoscimento dei due
standard 1413µS e 12.88mS, misura TDS con fattore di conversione
da 0.4 a 0.8, invio dei dati alla porta seriale.
- Temperatura di
lavoro strumento: 0...+50°C
(+32...+122°F).
- Temperatura dl
lavoro sonda SPT06: 0...+90°C.
- Alimentazione:
batteria 9V/IEC6LF22, durata ca. 100 ore con batteria alcalina.
Segnalazione batteria scarica mediante indicazione visiva ("BAT")
e un "Beep" ad intervalli di 5 sec.
- Peso:
Approssimativamente 280 gr.
- DimensionI:
215 x 73 x 38 mm.
CONDUTTIVIMETRO -
TERMOMETRO A MICROPROCESSORE
L’HD8706-R2 è uno strumento
portatile che misura conducibilità, TDS (solidi totali
disciolti) e temperatura. I range di misura dello strumento sono
0…200mS per la conducibilità, 0…99.9ppm, 0…99.9ppt per la misura
di TDS, -50…+199.9°C per la temperatura (La misura può essere
limitata dal range di misura della sonda: verificare i range).
Il fattore di conversione TDS può variare da un minimo di 0.4 ad
un massimo di 0.8 ed è impostabile da programma.
Lo strumento è provvisto di porta seriale RS232C standard. Le
misure di temperatura e conducibilità o TDS si possono inviare,
in tempo reale, ad un PC o ad una stampante con porta seriale.
L’intervallo di campionamento è selezionabile da programma tra i
valori 1, 5, 10, 30 secondi, 1, 5 o 10 minuti.
L’HD8706-R2 è interfacciabile al PC tramite il programma di
scarico e visualizzazione dati DeltaLog1 (versione 1.5 e
sucessive)
APPLICAZIONI
- verifica acque per
agricoltura;
- controllo acque di
raffreddamento industriali;
- controllo acqua
distillata;
- verifica acque potabili,
di fiume e di pozzo;
- controllo acque per
itticoltura;
- misure di conducibilità
su:
- Effluenti chimici
- Effluenti di scarico
- Demineralizzatori
- Osmosi inversa
- Caldaie a vapore
- Recupero di condensato
- Scarichi di caldaie
- Torri di raffreddamento
- Desalinizzazioni
- Salinità
- Laboratori di analisi
- Oceanografia
- TDS (solidi totali disciolti)

CONDUTTIVIMETRO / TERMOMETRO A MICROPROCESSORE
MODELLO HD 9213-R1
Strumento portatile molto compatto per la misura della
conducibilità elettrica e temperatura nei liquidi nei settori
della manutenzione, laboratori, agricoltura, industria, alimentare
e ogni altro campo in cui siano richieste misure rapide e precise.
Caratteristiche principali:
- Display a cristalli liquidi, 3 ½
digit, 8 mm di altezza
- Campo di misura / risoluzione
dello strumento:
da 0 a 199,9 mS/ 0,1 mS
da 0 a 1999 mS / 1 mS
da 0 a 19,99 mS/ 0,01 mS
- Precisione dello strumento:
conducibilità: ± 0,5% fondo scala, ± 0,5% della lettura
temperatura: ± 0,2% fondo scala, ± 0,5% della lettura più errore
della sonda
- Compensazione della temperatura:
automatica fra aT = 0,00÷4,00%°C
- Calibrazione automatica tra 15 e
30 °C, sotto e sopra questi valori compare il simbolo E3
- Frequenza di conversione:
1/secondo
- Cambio scala automatico
- Spegnimento automatico dopo 8
minuti
- Calibrazione automatica e
manuale
- Indicazione di batteria scarica
- Temperatura di lavoro:
0....+50°C (strumento), -25...+60°C (sonda combinata con 4
elettrodi), 0....+100°C (sonda in vetro con due elettrodi)
- Umidità relativa: 10...85%
- Alimentazione: batteria 9 V
- Dimensioni: 42 x 185 x 23 mm
- Peso: 130 gr
CONDUTTIVIMETRO -
TERMOMETRO DIGITALE A MICROPROCESSORE
É uno strumento portatile di
dimensioni molto contenute. L'elevato contenuto tecnologico è
accompagnato da un gradevole design. Strumento di misura ed una
serie di sonde intercambiabili rendono il complesso
indispensabile per il rilievo della conducibilità e temperatura
nei settori della manutenzione ed assistenza, nei laboratori,
nella ricerca, in agricoltura, nell'industria, nel settore
alimentare ed in ogni altro campo in cui si voglia conoscere con
precisione e velocità misure di conducibilità nei liquidi e
temperature.
CARATTERISTICHE
- Misura della conducibilità con sonda combinata a 4 elettrodi e
temperatura con sensore Pt100.
- Misura della conducibilità con sonda combinata a 2 elettrodi,
con o senza sensore di temperatura Pt100 incorporato, e costante
di cella 0,1 oppure 1, oppure 10 a seconda della sonda
impiegata.
- Misura della temperatura con sonde della serie TP9... sensore
al platino Pt100 (100a 0°) e collegamento a 4 fili.
- Compensazione automatica della temperatura.
- Possibilità di variare la temperatura di riferimento
impostando 20°C o 25°C.
- Taratura automatica o manuale, memorizzazione dei parametri di
taratura su EEPROM.
- AUTO POWER OFF spegnimento dello strumento dopo circa 8 minuti
o possibilità di disabilitazione al momento dell'accensione.
- Alimentazione a batteria 9VDC.
- Segnalazione di batteria scarica.
|