MICROSCOPI DIDATTICI MONOCULARI M1000
Il microscopio M1000 è estremamente semplice
ed efficiente indicato per l'uso didattico ed i controlli di
routine, l'elevata qualità ottica e meccanica garantiscono
precisione ed affidabilità. Dotato del pratico sistema " Pointer"
inserito nell'oculare 10X.
• Immagine diritta.
• Illuminazione ad alta intensità incorporata nella base.
• Stativo in metallo.
• Messa fuoco macro e micrometrica coassiali con regolazione fine.
• Ingrandimenti da 40X a 1000X.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Modello |
M0801 |
M1001 |
M1002 |
Oculare |
W 10X |
W 10X |
W 10X |
Obiettivi |
4X,10X,40X |
4X,10X,40X,100X |
4X,10X,40X,100X |
Testata |
Monoculare di 360° |
Monoculare di 360° |
Monoculare di 360° |
|
tubo inclinato 30° |
tubo inclinato 30° |
tubo inclinato 30° |
Revolver |
Portaobiettivo |
Portaobiettivo |
Portaobiettivo |
|
a 3 - 4 posti |
a 3 - 4 posti |
a 3 - 4 posti |
Condensatore |
- |
Abbe A.N. 1,25 |
Abbe A.N. 1,25 |
|
|
centrabile |
centrabile |
Tavolo traslatore |
Opzionale |
125 x 120 mm |
125 x 120 mm |
Sistema di blocco |
NO |
SI |
SI |
Funzioni |
- |
- |
Tubo fotogrfico |
codici |
33300228 |
33300213 |
33300231 |
Lo strumento viene fornito completo di Istruzioni in lingua
italiana, copertina anti polvere ed olio di cedro.
ACCESSORI E RICAMBI PER SERIE 1000
Tavolino traslatore graduato per M0801. -
Oculari WF10x.-
Oculare WF15x. -
Obiettivo DIN 4x AN 0,10.
Obiettivo DIN 10x AN 0,25. -
Obiettivo DIN 40x AN 0,65 moll. -
Obiettivo DIN 100x AN 1,25 moll.
Anello di raccordo per fotocamera. -
Lampadina 20W - 200V. -
Copertina antipolvere.
MICROSCOPIO MONO-BI-TRINOCULARE SERIE M3000
Questa nuova serie di
microscopi biologici M3000 è estremamente adatta per usi di
routine in laboratorio o per un utilizzo didattico o dimostrativo.
L'elevata qualità delle ottiche e la raffinatezza della meccanica
garantiscono precisione e semplicità d'uso.
FUNZIONI
• Messa fuoco macro e micrometrica coassiali con regolazione fine.
• Stativo moderno con manopole bilaterali coassiali macro e
micrometrica per misure
di spessori, che agiscono direttamente sul tavolino.
• Tavolino traslatore incorporato di serie con manopole coassiali
abbassate, sposta
menti graduati X e Y di 35x75 mm con lettura a nonio di 0,1 mm.
• Illuminazione con lampada alogena 6V 20W con regolatore.
• Sistema di blocco automatico.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Modello |
M 3001 N |
M 3002 N |
M 3003 N |
Oculare |
W10x18mm |
W10x18mm |
W10x18mm |
Obiettivi |
4X,10X,40X,100X |
4X,10X,40X,100X |
4X,10X,40X,100X |
Testata |
monoculare di 360° |
binoculare di 360° |
bi -trinoculare di360° |
|
tubo inclinato 30° |
tubo inclinato 30° |
tubo inclinato 30° |
Revolver |
Portaobiettivo scatto |
Portaobiettivo scatto |
Portaobiettivo scatto |
|
4 posti |
4 posti |
4 posti |
Condensatore |
Abbe A.N. 1,25regolabile |
Abbe A.N. 1,25regolabile |
Abbe A.N. 1,25regolabile |
Tavolo traslatore |
125 x 125 mm |
125 x 125 mm |
125 x 120 mm |
Sistema di blocco |
automatico |
automatico |
automatico |
Codice |
33300204 |
33300206 |
33300208 |
Lo strumento viene fornito completo di Istruzioni in lingua
italiana, copertina anti polvere ed olio di cedro.
ACCESSORI PER SERIE 3000 - Oculari WF5x.Oculari WF10x.Oculare WF15x.Obiettivo DIN 4x AN 0,10.
Obiettivo DIN 10x AN 0,25.-
Obiettivo DIN 40x AN 0,65 moll. -
Obiettivo DIN 100x AN 1,25 moll.
Tubo adattatore per fotocamera.Anello di raccordo per fotocamera.Adattatore completo con camera Polaroid.
Adattatore videocamera TV-C per M3003.Lampadina alogena 20W-6V.Copertina copripolvere.
MICROSCOPIO BI - TRINOCULARE SERIE M 4000
La serie di microscopi biologici Julius M4000
è costituita da strumenti di precisione dal disegno e struttura
compatti, altamente funzionali ed ergonomici.
Equipaggiati con ottica piano acromatica ed oculari a vasto campo,
possono utilizzare molti accessori per usi speciali e non, come
microfotografia, videomicroscopia, fluorescenza, contrasto di
fase, campo scuro.
Adatti per uso routinario in laboratorio e sono ideali anche per
la ricerca biologica, batteriologica, citologica, medicina,
chimica, agricoltura e analisi industriale nei laboratori
ospedalieri.
• Messa a fuoco con sistema di tensione e di controllo del fine
corsa macro e micro
metrica coassiali.
• Revolver portaobiettivi quadruplo o quintuplo con obiettivi
piano-acromatici rivolti
all'indietro.
• Tavolino con dimensioni 140x160mm con movimenti leggeri e di
precisione - corsa
50x75mm.
• Condensatore di Abbe 1:25 centrabile e regolabile in altezza con
diaframma ad
iride e portafiltro.
• Illuminazione secondo Koelher con diaframma di campo -
centrabile e con regola
zione della luminosità - alogena 6V 20W.
MICROSCOPIO A FLUORESCENZA M 4005 P
Il microscopio M4005 è un microscopio a luce
incidente fluorescente che consente una visione chiara, brillante
e un buon contrasto.
Il microscopio è dotato di due set di filtri d'eccitazione,
rispettivamente nella banda del verde e nella banda del blu,
adatti ai più comuni preparati fluorescenti.
E' uno strumento ideale per citologia, immunologia, ematologia e
ricerca genetica.
Viene fornito completo di tubo adattatore con lente 2.5X e 4X e
oculare 10X dove può essere applicata un'unità fotografica dotata
di attacco T standard (opzionale).
L'ottica piano acromatica a corredo è montata su un revolver
quintuplo con la particolarità di avere gli obiettivi rivolti
indietro.
La meccanica finemente controllata, offre tutti i dispositivi di
sicurezza come il fine corsa nella messa a fuoco e la regolazione
della durezza della medesima.
E' incluso un illuminatore a basso consumo per alimentare la
lampada da 100 W ai vapori di mercurio. Completano il sistema 4
obiettivi piano-acromatici (4X, 10X, 40X e 100X olio) e due
obiettivi per fluorescenza (25X e 40X glicerina).
Viene fornito di serie adattatore per fotocamera reflex.
Illuminazione alogena secondo Koheler incorporata nella base, con
lampadina da 6V 20W di intensità regolabile
MICROSCOPIO A STATIVO ROVESCIATO M 7000
Il
microscopio a stativo rovesciato Julius M7000 per culture di
tessuti è un versatile strumento, costruito con accuratezza di
particolari in grado di soddisfare tutte le esigenze richieste da
ricercatori di Biologia, Chimica e Medicina, comprese quelle per
l'inquinamento dell'acqua e dell'aria.
Il microscopio a stativo rovesciato Julius M7000 risulta inoltre
particolarmente adatto nell'utilizzo per micro fotografia ed
osservazione mediante videocamera.
La sua ampia dotazione di serie insieme con una competitiva
quotazione completano le qualità del Julius M7000.
Immagine dritta di elevata risoluzione e naturale.
Tavolino largo e stabile, mm.180x150, completo di traslatore per
lo spostamento degli oggetti.
Illuminazione brillante d'intensità, alogena regolabile,
condensatore regolabile in altezza, portafiltri e diaframma ad
iride.
Messa a fuoco a due manopole coassiali macro e micro consentono un
rapido e preciso foco del preparato.
Testata binoculare inclinata di 45°, con distanza interpupillare
regolabile da 55mm a 77mm e aggiustamento diottrico tra meno di -5
a più di +5
Oculari di vasto campo di serie (WF) 10x e 16x (di serie) e 10x
micrometrico.
· Obiettivi piano-acromatici LWD 10x, 25x e 40x (campo chiaro) e
P25x per contrasto di fase.
STEREO MICROSCOPIO ZOOM SERIE SM 2000
La Serie SM2000 dei microscopi stereo zoom può
essere utilizzata in vasto campo di applicazioni: industria
elettronica e di precisione per assemblaggio o controllo di
qualità, agricoltura, medicina, geologia, archeologia, biologia e
uso didattico per scuole, università ed ospedali.
La disponibilità di due modelli SM2002 Binoculare e SM2003
Trinoculare insieme ad un’ampia selezione di accessori rendono
questo strumento valido sotto ogni profilo. La qualità delle sue
ottiche, la precisione della meccanica uniti alle sue prestazioni
lo rendono vincente nel rapporto qualità/prezzo. Lo zoom preciso e
potente offre la possibilità di variare in modo continuo il range
d’ingrandimento da 0,7x a 4,5x.
Il modello SM2003 differisce esclusivamente per la presenza della
testata trinoculare 03 che trasforma quindi il modello di base in
un Fotomicroscopio o Videomicroscopio
• Immagine dritta di elevata risoluzione con eccellente effetto
stereoscopico.
• Testata Stero girevole di 360° con possibilità di blocco in
qualsiasi posizione, tubi
binoculari inclinati di 45°.
• Ottica Zoom regolabile in continuo da 0.7 a 4.5 ingrandimenti,
tramite due ghiere
bilaterali orizzontali poste in alto sulla testata consente di
raggiungere 7-45.
• Doppia illuminazione alogena di intensità regolabile, con luce
incidente per corpi
opachi, e trasmessa per corpi trasparenti.
STEREO MICROSCOPIO DIDATTICO SM 100
Lo Stereo Microscopio SM100 rappresenta la
miglior soluzione in rapporto qualità prezzo. E' da considerarsi
uno strumento altamente professionale e completo di ogni
dotazione, propria di altri modelli più sofisticati. É
utilizzabile in campo didattico in considerazione della sua
semplicità d'uso e della robustezza. La base comprende un'illuminzione
a 220 V di forte intensità sia incidente che trasmessa.
Tutti gli obiettivi sono precentrati e parafocali.
• Testata binoculare inclinata di 45° e con obiettivi precentrati
e parafocali montati su
torretta.
• Illuminazione tungsteno 220Vcon luce incidente per corpi opachi,
trasmessa per
corpi trasparenti.
• Immagine diritta.
MICROSCOPI TASCABILI SERIE PICCOLI
Precisi, maneggevoli e di alta qualità.
Lo strumento ideale per essere utilizzato ovunque. Il microscopio
è composto da un oculare in gomma , da una rotella zigrinata per
la messa a fuoco della scala e da una cremagliera per la messa a
fuoco dell'oggetto.
Il microscopio è montato su una base acrilica trasparente per
permettere il passaggio della luce e l'introduzione di piccoli
oggetti da esaminare.
Oltre alla scala standard fornita in dotazione con lo strumento,
sono disponibili altre scale a richiesta.

MICROSCOPI PORATILI SERIE LABOR
Microscopi portatili Serie Labor 42230 precisi
,maneggevoli e di alta qualità si differenziano dai modelli
Piccolo per l'illuminazione di serie.
Lo strumento ideale per essere utilizzato ovunque. Il microscopio
è composto da un oculare in gomma , da una rotella zigrinata per
la messa a fuoco della scala e da una cremagliera per la messa a
fuoco dell'oggetto.
Il microscopio è montato su una base acrilica trasparente per
permettere il passaggio della luce e l'introduzione di piccoli
oggetti da esaminare.
Oltre alla scala standard fornita in dotazione con lo strumento,
sono disponibili altre scale a richiesta.
|