Il
Frattometro è uno strumento ideato per la valutazione della stabilità
meccanica degli alberi. Fondamentalmente si tratta di un piccolo strumento
tascabile nel quale viene inserita una carota prelevata con il succhiello
di Pressler. Il campione adeguatamente posizionato viene successivamente
caricato analogamente al carico cui sarebbe sottoposto l'albero se fosse
esposto al vento. L'apparecchio è suddiviso in due parti, la parte fissa
superiore e la parte mobile inferiore. Fra la due parti si trova una molla
meccanica a spirale che attraverso i movimenti rotatori viene caricata
fino alla rottura; la misura delle resistenza del legno può essere letta
da una scala all'esterno dell'involucro del Frattometro, dove sono
riportate anche informazioni riguardo all'angolo di flessione che ha
portato alla rottura. I due valori ricavati dal Frattometro (momento di
flessione ed angolo di flessione che è misura della rigidità) consentono
di effettuare la valutazione delle proprietà meccaniche delle fibre degli
alberi. |